Un tempo erano fondamentali, importantissimi, basilari … i timbri che spiegavano chi eravate, dove lavoravate, cosa facevate, e che venivano impressi su buste e pacchetti. Oggi, nell’era digitale, magari vi sembrerà che siano passati di moda ma non è così, e chi lavora nel settore lo sa bene. I timbri sono ancora oggi fondamentali per molte aziende, ma anche per i privati che amano usarli su biglietti da visita, curricula e carte intestate. Se non avete già un timbro fornito dall’azienda o dall’ente per cui lavorate, magari vi è venuto in mente qualche volta di crearne uno tutto per voi. Un timbro che riassuma in poche battute quello che siete e che offrite alla comunità.
L’importanza dei timbri personalizzati
I timbri personalizzati sono molto richiesti perché danno un certo tono, una certa importanza a chi li utilizza. Un’associazione, un negozio, uno studio professionale con un timbro proprio ha già un aspetto diverso rispetto a chi non lo ha. E che dire di un timbro personalizzato, privato, da apporre in cima al curriculum, oppure nel biglietto da visita da lasciare per far pubblicità alla propria attività? Sono tanti i medici, gli avvocati, i geometri ma anche gli artisti e gli insegnanti di lezioni private che ricorrono all’uso del timbro per valorizzarsi. Usano i timbri personalizzati i club, le associazioni, perfino alcune comitive che organizzano eventi tra amici. E pure i bambini amano usare dei timbrini colorati con il proprio nome o il simbolo del loro personaggio preferito, per lasciare un ricordo nel diario dell’amichetto! Ma come si realizza un timbro personalizzato?
Come realizzare un timbro personalizzato
Innanzi tutto occorre che il timbro porti, ben evidente, il nome e cognome della persona o il nome dell’azienda. Subito dopo deve recare una descrizione sintetica ma chiara dell’attività che la persona o l’azienda svolge. Deve indicare l’indirizzo o i recapiti di contatto esatti e magari, se possibile, un logo, uno stemma o una frase ad effetto. Di solito i timbri si fanno creare appositamente presso le tipografie, gli stampatori, o presso alcuni negozi specializzati in grafica, come i timbrifici. Ma avete l’occasione di creare il vostro timbro personalizzato anche da noi, e con molti più vantaggi rispetto a qualsiasi altro posto: un timbro in pochi facili “passi”, senza spendere tanto.
Timbri24, un timbro personalizzato in 3 step
La nostra azienda Timbri24 è un timbrificio vero e proprio, soltanto che opera -in modo più rapido e diretto- tramite il web. Realizziamo in poco tempo tutti i timbri che desiderate, li spediamo in 24 ore e tutto ciò a prezzi bassissimi (sconti fino al 45%) senza tuttavia perdere nulla in qualità del prodotto. Utilizziamo la tecnologia Trotec, ovvero quella che ha prodotto i timbri autoinchiostranti più nitidi e leggeri al mondo.
La prima cosa da fare è registrarsi sul nostro sito e ottenere quindi nome utente e password, oppure, procedere al punto 2 senza registrarsi;
Secondo step, scegliere il timbro secondo il vostro gusto personale (col pulsante “personalizza il tuo timbro” oppure caricando il file con la vostra idea già indicata), decidendo font, colore dell’inchiostro, eventuali simboli e numero totale di timbri, e scoprire subito il prezzo;
infine, potete pagare comodamente online e il prodotto vi verrà inviato a casa tramite corrieri veloci, nel giro di uno o massimo due giorni lavorativi. Potete pagare tramite carta di credito, con la massima sicurezza sui vostri dati che saranno tenuti ben nascosti a terzi, tramite conto Paypal, bonifico bancario o contrassegno. Una volta ottenuto il vostro primo timbro personalizzato resterete talmente soddisfatti che vorrete dirlo ad amici e conoscenti. Ed è questa la nostra forza, la soddisfazione del cliente. Perché la qualità e la serietà passano di bocca in bocca.
Share:
Tante Idee di Timbri per Compleanno, Matrimonio, Lettere d'Amore e non solo!
Come scegliere i tuoi timbri personalizzati online